MAL DI SCHIENA CRONICO? Come la fisioterapia può cambiare la tua vita
- Dott. Tomaso Campailla

- 12 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Il mal di schiena, o lombalgia, è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi al mondo. Si stima che oltre l'80% delle persone ne soffra almeno una volta nella vita. Ma quando il dolore diventa cronico, influisce sulla qualità della vita e limita i movimenti, serve più di un antidolorifico per risolvere il problema.
La lombalgia cronica non è solo un sintomo fisico: spesso porta con sé stress, ansia, riduzione dell'attività fisica e persino isolamento sociale. In questi casi, la fisioterapia rappresenta un valido alleato. Non si tratta solo di "massaggi" o di esercizi generici, ma di un approccio globale che tiene conto della storia clinica del paziente, del suo stile di vita e delle sue abitudini posturali.
Un percorso fisioterapico ben strutturato prevede una valutazione iniziale, la definizione di obiettivi realistici e un piano personalizzato che può includere terapie manuali, esercizi di rinforzo, stretching, educazione al movimento e prevenzione delle recidive.
L'obiettivo non è solo eliminare il dolore, ma restituire al paziente la capacità di muoversi con libertà, sicurezza e autonomia. Spesso, imparare a muoversi meglio fa la differenza tra convivere con un dolore costante e tornare a vivere senza limitazioni.
.png)
Commenti