top of page
Nero e Beige Semplice Fisioterapista Logo (2).png

DOLORE AL GINOCCHIO SENZA TRAUMA? Potrebbe essere la sindrome femoro-rotulea

  • Immagine del redattore: Dott. Tomaso Campailla
    Dott. Tomaso Campailla
  • 12 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Non sempre il dolore al ginocchio deriva da un trauma o da una lesione evidente. In molti casi, soprattutto nei giovani adulti e nelle persone sportive, si tratta della sindrome femoro-rotulea, una condizione molto comune ma ancora poco conosciuta.


Questa sindrome è legata al cattivo allineamento tra la rotula e il femore. Quando la rotula non scorre correttamente nel suo alloggiamento, può creare attrito e infiammazione, provocando dolore nella parte anteriore del ginocchio. Il dolore si accentua salendo le scale, stando a lungo seduti o durante l'attività fisica.


Molti pazienti non sanno dare una spiegazione al dolore e continuano a sovraccaricare l'articolazione, peggiorando la situazione. È qui che interviene la fisioterapia: attraverso una valutazione biomeccanica si individuano le cause del malallineamento (muscoli troppo deboli, troppo rigidi, squilibri posturali) e si imposta un piano di trattamento mirato.


Il percorso fisioterapico include esercizi per il rinforzo del quadricipite, lavoro sulla mobilità dell'anca e del piede, rieducazione del gesto motorio e, se necessario, utilizzo di taping neuromuscolare. Con costanza e il giusto supporto, anche un dolore cronico può essere superato.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page